top of page
Ragazza soffre di bruxismo e digrignamento denti

Ansia, Stress e Bruxismo

Ansia e stress possono influenzare profondamente la salute fisica, manifestandosi in disturbi come il bruxismo, il digrignamento involontario dei denti. Questo comportamento, spesso legato a tensioni emotive, può danneggiare i denti e compromettere il benessere generale, specialmente durante il sonno.

Ansia: cos'è e come si manifesta

L’ansia è un vissuto emotivo di allerta che si presenta attraverso una spiccata attivazione a livello fisiologico, aumento della sudorazione e del battito cardiaco, tremore e paura. Tale stato rappresenta la risposta ad un evento esterno che scatena una reazione eccessiva rispetto alla situazione che si presenta. Un eccessivo e persistente vissuto d’ansia può minare più aree di vita della persona che la sperimenta fino a sfociare in elevati livelli di stress.

Arcata dentale superiore con denti consumati per bruxismo
Arcata dentale dopo intervento per risolvere bruxismo

Rifacimento della masticazione con corone, intarsi e faccette in ceramica di un paziente bruxista. Il digrignamento o serramento si manifesta a livello orale rompendo e consumando i denti.

Cos'è lo stress e come influisce sul corpo

Lo stress è una risposta fisiologica e psicologica a situazioni percepite come minacciose o pressanti nella vita quotidiana. Può manifestarsi con sintomi come tensione muscolare, mal di testa, affaticamento e difficoltà di concentrazione. Livelli elevati di stress possono provocare disturbi somatici legati al sistema nervoso, come tremori palpebrali, agitazione psicomotoria e bruxismo, ossia il digrignamento dei denti.​ 

Il digrignamento, produce una perdita di dimensione verticale occlusale, ovvero dell'altezza della masticazione come conseguenza dell'usura delle superfici dentali. Se non vengono ripristinate in tempo, si possono manifestare problemi molto più gravi come la sensibilità dentale, difficoltà masticatoria e disagi estetici.

L'impatto di ansia e stress sul bruxismo e sul benessere fisico

Il bruxismo, ossia il digrignamento o serramento involontario dei denti, è strettamente legato a fattori psicologici come ansia e stress. Questo disturbo può manifestarsi sia durante il sonno (bruxismo notturno) che durante il giorno (bruxismo diurno), e si presenta nella maggior parte dei casi come una risposta automatica del corpo a tensioni emotive.

Tale condizione comporta uno uno sfregamento dei denti tra loro o un marcato serramento delle le mascelle, provocando danni alle arcate e forti dolori a testa, cervicali e spalle. 

Il trattamento consiste nel ristabilire la corretta dimensione dei denti con dei provvisori specifici.

Successivamente questo provvisorio viene provato e utilizzato dal paziente ristabilendo estetica e masticazione. Infine viene replicato con dei denti definitivi in ceramica.

 

Soluzioni per il trattamento del Bruxismo legato allo stress

Esistono diverse soluzioni che possono aiutare a ridurre il bruxismo e migliorare il benessere emotivo:

​

  • Supporto Psicologico: L'intervento di uno psicologo specializzato in problematiche odontoiatriche può fornire strumenti utili per gestire le emozioni legate alla paura e all'ansia, favorendo un approccio più sereno e positivo diminuendo ansia e stress.

​

  • Bite Dentali: L'uso di bite (mascherine di resina trasparente spessa) è una soluzione comune per proteggere i denti dai danni causati dal bruxismo. Questi dispositivi evitano il contatto dentale, riducendone l'usura nel tempo. Inoltre a livello muscolare riducono le tensioni, il dolore e disturbi del sonno; essendo trasparenti possono essere indossati anche durante il giorno senza essere notati.​​​

​

  • Botulino: Il Botulino è un farmaco che ha la funzione di ridurre la contrazione muscolare nella zona specifica dove viene iniettato. E' possibile trattare il bruxismo, somministrando una dose specifica nel muscoli responsabili. Non produce nessun tipo di alterazione funzionale o estetica

​

  • Follow-up Regolari: Mantenere controlli regolari con il dentista è fondamentale per monitorare il progresso e affrontare tempestivamente eventuali problemi. Questi appuntamenti possono contribuire a rinforzare la fiducia nei trattamenti e a creare un ambiente di supporto.

Bite per bruxismo

Mascherina trasparente di protezione e contenzione

Bite notturno per digrignamento denti

Bite in resina trasparente spesso 3mm con guide funzionali

ABOUT

Dott.ssa Luna Ceccato

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta esperta in problematiche odontoiatriche

La dottoressa Luna Ceccato è una psicoterapeuta iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Veneto. Specializzata in supporto psicologico per adulti si concentra su ansia, stress e fobie, aiutando i pazienti a affrontare e superare le loro difficoltà emotive. Lavora per promuovere il benessere psicologico attraverso percorsi terapeutici personalizzati, utilizzando approcci sia tradizionali che innovativi.

Luna Ceccato psicologa a Vicenza
_MG_2047.jpg

Vuoi richiedere una

consulenza?

Per ulteriori info o per fissare un appuntamento scrivimi tramite il form qui sotto.

46270008.jpg

Specializzazioni

46270034.jpg

Il Centro Andriolo

Dott. Andrea Gerardi

Medico Odontoiatra esperto in riabilitazioni orali complesse, Implantologia, Chirurgia ed Estetica Dentale

c/o Centro Andriolo

Via Pasubio 7, 36051 Creazzo (Vicenza)

Ph. +39 3356297317

  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram

2024 © Age Consulting Stp Srl | P.IVA 05630970282

Sede legale: Via Germania 16, 35010 Vigonza (PD)

Vuoi richiedere una consulenza?

Per ulteriori info o per fissare un appuntamento scrivimi tramite il form qui sotto.

bottom of page