
Il metodo
Individualizzazione dei trattamenti, accuratezza di esecuzione, attenzione e cura al paziente, rispetto dei protocolli scientifici.
01.
L'approccio
Il primo incontro sarà focalizzato sulla conoscenza, discuteremo assieme varie possibilità e soluzioni per capire quale sarà la più efficace. La fiducia è alla base di qualsiasi rapporto, anche tra medico e paziente. È per questo motivo che, qualora ce ne sia bisogno, collaboro con una psicologa, che dà supporto sinergico alla diagnosi, alla comprensione del paziente e degli eventuali timori legati alle terapie da effettuare.
02.
La visita
Grazie alle tecnologie di ultima generazione, durante la visita avremo la possibilità di raccogliere tutti i dati necessari per delineare lo stato di salute orale, delle articolazioni e dei muscoli. Valuteremo insieme la tua igiene dentale e lo stato dei lavori già effettuati.
La prima visita sarà utile per avere una visione attuale della tua bocca: è il punto d'inizio del percorso.
Saranno eseguite delle radiografie e fotografie specifiche insieme all'impronta digitale delle arcate dentali e alla scansione del volto. L'insieme e l'unione di questi dati ci permette di avere tutto il materiale necessario per il corretto piano di trattamento.


"La fiducia è la base del rapporto tra medico e paziente ed è il punto d'inizio di ogni trattamento."


03.
L'impronta digitale
L'impronta digitale, a differenza dell'impronta tradizionale, non richiede alcuna tipologia di pasta e toglie tutti i fastidi ad essa associati, come il riflesso emetico (vomito). L’impronta digitale di ultima generazione è assolutamente precisa ed affidabile, permettendo così di programmare interventi dentali e restauri di altissima qualità e consegnarli in pochissimo tempo.
È la scelta perfetta per un risultato veloce, ottimale e preciso.
Come funziona? Il medico effettua una scansione intraorale in modalità 3D: i risultati, in formato digitale, vengono elaborati da un software e inviati al fresatore o stampante 3D che realizzerà il lavoro.
04.
Le Tecnologie
Ci sono molte tecnologie che utilizziamo per avere una diagnosi accurata e precisa. Il Centro Andriolo è dotato di apparecchiature digitali che permettono di eseguire radiografie panoramiche, teleradiografie e anche esami TAC (CBCT) in 3D. Si ottengono immagini di altissima definizione e a basso dosaggio di radiazione. Il microscopio operatorio e i sistemi ottici ingrandenti sono strumenti tecnologicamente avanzati, indispensabili nelle procedure che richiedono un'estrema precisione di esecuzione come riabilitazioni implantari, microchirurgia, rigenerativa ossea, estrazione dei denti del giudizio vicino al nervo, preparazione e inserimento di faccette dentali.
Grazie a queste tecnologie è possibile pianificare i casi chirurgici e protesici complessi molti giorni prima dell'intervento, avendo la massima accuratezza e garanzia di risultato.
“L'obiettivo è individualizzare il piano di trattamento ad ogni singolo paziente in funzione delle sue esigenze e disponibilità utilizzando la tecnologia più avanzata e il metodo più efficiente”
05.
La cura
Il piano di trattamento nasce da un’analisi attenta e approfondita dei dati raccolti. Ogni cura è diversa per ciascuno, è un vestito che può essere indossato da una sola persona: assieme analizzeremo le tappe necessarie per il raggiungimento del risultato.
Una volta conclusi i trattamenti, sarà fondamentale intraprendere un programma di mantenimento, con sedute di igiene periodiche ed eventuali visite di controllo che ci aiuteranno a fare il punto della situazione sul mantenimento dei risultati raggiunti e a diagnosticare in fase precoce problematiche presenti o altri eventuali lavori da eseguire.
