top of page

Evitare la Rigenerativa Ossea: Gli Impianti Corti sono la Soluzione?

  • dottorgerardi
  • 16 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 mar

Una soluzione semplice per riavere i denti senza interventi complessi


Quando l'osso disponibile non è sufficiente per l'inserimento di impianti tradizionali, la rigenerazione ossea è spesso la soluzione standard. Ma esiste un'alternativa più rapida e meno invasiva: gli impianti corti.

Se vuoi evitare procedure chirurgiche più complesse e lunghi tempi di guarigione, gli impianti corti potrebbero essere la scelta giusta per te.

+

Chi può beneficiare di questa tecnica?


Questa opzione è ideale per:

  • Pazienti anziani con condizioni mediche che rendono rischiosa una chirurgia più invasiva.

  • Persone con paura del dentista, che preferiscono un intervento più semplice.

  • Chi assume molti farmaci e vuole ridurre al minimo le terapie post-operatorie.


L'intervento viene eseguito in anestesia locale, è indolore e permette un recupero rapido.


Le alternative alla rigenerazione ossea


Per evitare interventi complessi, esistono tre principali soluzioni:


  1. Impianti corti – Perfetti quando c'è poco osso in altezza.

  2. Impianti inclinati – Utilizzati per massimizzare l'osso disponibile.

  3. Impianti zigomatici – Adatti ai casi di grave riassorbimento osseo.


Come funzionano gli impianti corti?


Gli impianti corti sono impianti dentali di lunghezza ridotta, progettati per essere inseriti nelle zone posteriori senza necessità di rigenerazione ossea. Sono particolarmente utili nei settori molari, dove il rischio di lesionare il nervo è maggiore con impianti tradizionali.


Quando si perdono i denti posteriori, l’osso tende a riassorbirsi e ridursi in altezza. Gli impianti corti permettono di ovviare a questo problema senza dover ricorrere a procedure più invasive.


Un risultato stabile e affidabile


Gli impianti corti offrono numerosi vantaggi:


✅ Evitano la necessità di rigenerazione ossea.

✅ Permettono un recupero post-operatorio più rapido.

✅ Minimizzano il rischio di complicazioni chirurgiche.



Radiografia che mostra l'inserimento di un impianto tradizionale e di uno corto. La linea verde indica dove sarebbe il livello osseo se fosse stato rigenerato, mentre la linea rossa mostra il livello osseo reale.
Radiografia che mostra l'inserimento di un impianto tradizionale e di uno corto. La linea verde indica dove sarebbe il livello osseo se fosse stato rigenerato, mentre la linea rossa mostra il livello osseo reale.


 Finalizzazione del caso con corone avvitate in zirconio su impianti corti.
Finalizzazione del caso con corone avvitate in zirconio su impianti corti.

Gli impianti corti fanno per te?


Non tutti i pazienti sono candidati ideali per questa tecnica, perciò è fondamentale una valutazione personalizzata con il dentista.


Vuoi scoprire se questa soluzione è adatta al tuo caso? Prenota una consulenza e trova il trattamento migliore per riavere il tuo sorriso!






Dott. Andrea Gerardi

Medico Odontoiatra esperto in riabilitazioni orali complesse, Implantologia, Chirurgia ed Estetica Dentale

c/o Centro Andriolo

Via Pasubio 7, 36051 Creazzo (Vicenza)

Ph. +39 3356297317

  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram

2024 © Age Consulting Stp Srl | P.IVA 05630970282

Sede legale: Via Germania 16, 35010 Vigonza (PD)

Vuoi richiedere una consulenza?

Per ulteriori info o per fissare un appuntamento scrivimi tramite il form qui sotto.

bottom of page