"Mi hanno detto che non ho osso" come posso fare per riavere i denti fissi ?
- dottorgerardi
- 6 apr
- Tempo di lettura: 3 min

La storia di chi si è sentito dire "non puoi fare gli impianti"… ma ha scoperto che non era vero.
Quando ho incontrato per la prima volta Giovanni, ricordo che aveva quello sguardo di chi ha una domanda che si porta dietro da anni.
Veniva da un’altra regione, si era fatto ore di macchina per raggiungerci al Centro Andriolo.
E appena ci siamo seduti, ha esordito senza giri di parole:
“Dottore, mi hanno detto che ho poco osso… davvero non posso più mettere gli impianti e riavere i denti fissi?”
Questa frase la sentiamo dire almeno una volta al giorno.
E ogni volta fa male. Perché troppe persone si sono arrese troppo presto, per colpa di un’informazione parziale o sbagliata.
Quando un’informazione diventa una condanna
Spesso chi riceve questa diagnosi si rassegna. Accetta di convivere con:
Una dentiera mobile che balla
La paura di sorridere
La rinuncia al piacere di mangiare come una volta
E il peggio è che ci crede davvero.
Perché quando un chirurgo dice:
“Non ha abbastanza osso, non si può fare nulla”…quasi nessuno lo mette in discussione.
Anche se non è vero che non si posso mettere gli impianti e di conseguenza i denti fissi.
Ma cosa significa davvero "non c’è abbastanza osso" e non poter riavere i denti fissi?
In alcuni casi, è vero che l’osso è ridotto, ma questo non significa che non si possano mettere impianti dentali.
Al giorno d’oggi esistono tecniche avanzate che permettono di intervenire anche in situazioni complesse.
Tecniche che nel nostro centro utilizziamo quotidianamente, come:
Rigenerazione ossea avanzata
Impianti inclinati o impianti zigomatici
Impianti corti, quando lo spazio è limitato
Grazie a queste soluzioni, anche chi ha portato la dentiera per 20 anni può tornare ad avere denti fissi.
Fa male?
No. L’intervento viene eseguito in sedazione cosciente, guidata da un sedazionista esperto. Non senti dolore, non hai ansia, ti risvegli già con i denti provvisori.
Molti dei nostri pazienti ci dicono:
“Pensavo peggio. Non ho nemmeno preso gli antidolorifici dopo l’intervento.”
E non è un caso:i nostri protocolli minimizzano ogni fastidio prima, durante e dopo.
Perché allora tanti dentisti dicono che non si può fare?
Una domanda scomoda, ma che va fatta.
Non tutti i professionisti hanno le competenze o la struttura per affrontare interventi di implantologia complessa.
Alcuni preferiscono proporre soluzioni più semplici, come la dentiera, pur sapendo che il paziente desidererebbe qualcosa di diverso.
Altri, semplicemente, non sono aggiornati sulle nuove tecniche.
Due verità importanti
Dire "non si può fare" senza consigliare un secondo parere è sbagliato
Se ti è stato detto che hai poco osso, non è detto che sia un problema
Anzi, nella maggior parte dei casi, è solo una sfida in più, che possiamo affrontare con le tecniche giuste.
E la salute generale?
Esistono pochissime vere controindicazioni agli impianti dentali:
Età giovane (osso non ancora sviluppato)
Patologie oncologiche in trattamento con bifosfonati per via endovenosa
Tutte le altre condizioni (diabete, ipertensione, problemi cardiaci, etc.) non escludono affatto l’intervento, se ben gestite.
La testimonianza di Giovanni
“Ero convinto di dovermi tenere la dentiera a vita.
Poi ho letto un articolo del Centro Andriolo.
Mi ha fatto pensare: ‘E se mi avessero detto solo una parte della verità?’.
Ho prenotato la visita.Dopo poco tempo ero seduto sulla poltrona, in sedazione, e quando mi sono svegliato… avevo già i miei denti fissi.Ora sorrido, mangio, parlo senza più paure.
E non ci penso più.”
Non aspettare ancora
Se anche a te hanno detto che “non hai abbastanza osso”,prenota una prima visita nel nostro centro.
Analizzeremo insieme la tua situazione, ti spiegheremo tutte le alternative reali e troveremo la strada giusta per tornare a sorridere.
📞Chiama ora o compila il modulo sul sito.Il tuo sorriso ti sta aspettando.