top of page

Grande Rialzo del Seno Mascellare: Quando è Necessario?

  • dottorgerardi
  • 8 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 mar


Una soluzione per riavere i denti in caso di grave riassorbimento osseo


Quando l’osso nei settori posteriori superiori è insufficiente, l’inserimento di impianti dentali diventa impossibile senza un intervento di rigenerazione ossea verticale, come il rialzo del seno mascellare. Questa tecnica permette di aumentare il volume osseo, creando una base stabile per gli impianti.


Situazione Iniziale


Paziente di 68 anni con grave perdita ossea nell’arcata superiore posteriore, impossibilitato a ricevere impianti per mancanza di supporto osseo.


Il seno mascellare, una cavità aerea, si è espanso dopo la perdita dei denti, riducendo la quantità di osso disponibile.


Progetto di due impianti che non possono essere inseriti per assenza di osso. L’area nera indica la cavità vuota del seno mascellare.
Progetto di due impianti che non possono essere inseriti per assenza di osso. L’area nera indica la cavità vuota del seno mascellare.

Obiettivo del Trattamento


L'obiettivo è rigenerare l’osso per consentire l’inserimento di impianti dentali in sicurezza tramite il rialzo del seno mascellare.

Radiografia che mostra la rigenerazione ossea. La cavità che prima era nera e vuota ora appare bianca, segno della nuova formazione ossea.
Radiografia che mostra la rigenerazione ossea. La cavità che prima era nera e vuota ora appare bianca, segno della nuova formazione ossea.


Come Funziona il Rialzo del Seno Mascellare?


🔹 Fase 1: Intervento chirurgico di rigenerazione ossea

  • Viene creata una finestra laterale nel mascellare superiore.

  • All’interno della cavità viene inserito osso sintetico, stimolando la rigenerazione.

  • Attesa di 6-9 mesi, tempo necessario per la maturazione dell’osso.


🔹 Fase 2: Inserimento degli impianti dentali

  • Dopo la formazione dell’osso, si procede con un secondo intervento di 30 minuti per l’inserimento degli impianti.

  • Gli impianti devono osteointegrarsi per circa 3 mesi.


🔹 Fase 3: Realizzazione dei denti definitivi

  • Dopo l’osteointegrazione, si prende un’impronta digitale.

  • Il laboratorio realizza denti definitivi in zirconio, avvitati e fissi sugli impianti.


 Situazione iniziale di edentulia e risultato dopo 8 mesi dalla rigenerazione ossea.
 Situazione iniziale di edentulia e risultato dopo 8 mesi dalla rigenerazione ossea.
Inserimento degli impianti con guida trasparente e guarigione della gengiva dopo 3 mesi.
Inserimento degli impianti con guida trasparente e guarigione della gengiva dopo 3 mesi.

Considerazioni Mediche


Quando è necessario il rialzo del seno mascellare?

  • Se il paziente ha perso i denti posteriori superiori da tempo e l’osso si è riassorbito.

  • Se il seno mascellare si è espanso, impedendo l’inserimento di impianti.

  • Se il volume osseo è troppo ridotto per impianti tradizionali.


Attenzione! Tanto più tempo passa dopo l’estrazione, maggiore sarà la perdita ossea e più complesso il trattamento.


Una TAC (CBCT) è sempre necessaria per valutare la possibilità di eseguire l’intervento.


Possibili limitazioni: alcune patologie come la sinusite cronica possono rendere difficile o sconsigliare l’intervento.


Alternative Minimamente Invasive


In alcuni casi, l’osso residuo, seppur ridotto, può essere sufficiente per inserire gli impianti senza un grande rialzo del seno mascellare. Le alternative includono:


✔️ Rialzo di seno mascellare per via crestale (mini rialzo con minore invasività). ✔️ Impianti corti che richiedono meno osso in altezza.

✔️ Impianti inclinati che sfruttano al meglio l’osso disponibile.

Risultato finale con corone in zirconio avvitate su impianti rigenerati.
Risultato finale con corone in zirconio avvitate su impianti rigenerati.

Vuoi sapere se il rialzo del seno mascellare è la soluzione giusta per te?


Ogni caso è unico. Prenota una visita specialistica per scoprire il trattamento più adatto al tuo sorriso! 😊




Dott. Andrea Gerardi

Medico Odontoiatra esperto in riabilitazioni orali complesse, Implantologia, Chirurgia ed Estetica Dentale

c/o Centro Andriolo

Via Pasubio 7, 36051 Creazzo (Vicenza)

Ph. +39 3356297317

  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram

2024 © Age Consulting Stp Srl | P.IVA 05630970282

Sede legale: Via Germania 16, 35010 Vigonza (PD)

Vuoi richiedere una consulenza?

Per ulteriori info o per fissare un appuntamento scrivimi tramite il form qui sotto.

bottom of page